
Se conoscete l’assessore alla cultura del vostro paese, e non ha già sfruttato questa possibilità, potete segnalargli l’ accordo tra
Anci (associazione nazionale comuni italiani ) e il
Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio che prevede finanziamenti ai comuni con popolazione fino a
50 mila abitanti per la formazione di orchestre e bande musicali giovanili. Il progetto prevede anche la possibilità di costituire bande ed orchestre sovra comunali attraverso consorzi tra comuni. E' prevista la organizzazione di corsi e incontri di approfondimento sulla tecnica strumentale destinati a giovani dai
18 ai
30 anni, anche stranieri, residenti nei comuni interessati, con esame finale per selezionare i membri della
Banda/Orchestra. A
Putignano (Ba), paese in cui abito, si sta sviluppando, con i comuni vicini di
Turi ed
Alberobello, il progetto relativo ad una
Banda sovracomunale e un
Coro che riprenda e sviluppi la tradizione della
“bassa musica” (foto a fianco) arricchita dall'introduzione di altre sonorità mediterranee . In altri luoghi con altre tradizioni si può dar vita anche ad Orchestre d' Archi”.
prova commento
RispondiElimina