
A dieci anni , si è esibita con la Symphony Orchestra in Europa, Asia e in USA ma nonostante gli impegni musicali i genitori hanno voluto risolutamente per lei una educazione “normale” facendole frequentare la scuola pubblica.
Di certo tra i colpi di genio del mitico Shinichi Suzuki (17 Ottobre, 1898 – 26 gennaio, 1998), c’è proprio quello di impartire lezione di violino anche ai genitori. In questo modo gli affetti, l’imitazione , la gratificazione familiare diventano un potente mezzo per “condizionare” il bambino e far crescere la sua passione per la musica. Insomma un Cavallo di Troia psicomusicale.
(Per la cronaca Leila suona un Guarneri Del Gesù del 1724 affidatole da un collezionista di Boston dopo averla ascoltata nell’interpretazione del concerto di Sibelius).
Nessun commento:
Posta un commento