
Sulle prime,
vederlo all'opera, fa un po’ impressione, ma la novità sonora ha il suo fascino.
Michael Bach nel 1990 ha inventato l’arco
Bach Bogen che permette a violino, violoncello, viola e contrabasso di suonare sia note singole sia accordi di quattro note . Cliccando
QUI Bach (Michael) esegue il
Capriccio 1828 per violino solo di
Nicolò Paganini. Pare che
Rostropvich fosse molto interessato al modello di arco curvo. Inoltre
John Cage e
Dieter Schnebel hanno scritto composizioni per l'arco Bach sfruttando le nuove possibilità sonore.
Nessun commento:
Posta un commento