Insegnare il violino oggi” di
Ursula Schaa è un libro edito nel
2009 da
Cremonabooks, di sicuro molto utile per gli insegnanti. Ma anche gli apprendisti in eterno possono pescare alcune cose simpatiche . L’
esercizio con i buchi, ad esempio. E’ indicato per lezioni di gruppo, ma si può adattarlo ai solitari. Prendiamo un esercizio e individuiamo un’altezza che non deve essere suonata ma solo
“pensata”. L’esercizio diventa un
alternarsi di
suono e di
silenzi in cui il brano continua a sviluppars
mentalmenteUna variante più allegra è accompagnare il suono dello strumento con il
solfeggio cantato. In alcune battute o gruppi di note , lo
strumento tace e il brano continua solo come
solfeggio cantato.
Nessun commento:
Posta un commento