So che  interessa poco ma devo appuntarmi il terzo post di Romagna. Zaclén (che bel nome sonoro!)  è  il padre dello strusciar di piedi nelle balere. Ovviamente si tratta del violinista romagnolo Carlo Brighi  detto Zaclén  (1853-1915) che unì il ballo saltato delle aie contadine con  mazurke, polke e valzer dell'Austria e   Nord europa .  Il brodo musicale da cui nacque il moderno ballo liscio
Zaclèn era anche lui un musicista ambulante,ed aveva un capannone itinerante, una specie di circo delle danze, poi nel  1910 si fermò  a Bellaria,  dove inventò  la balera.    Ancora oggi,  in Romagna per invitare i musicisti ad iniziare a suonare, si usa il detto “Taca Zaclén” (attacca Zaclèn). Nel video un delizioso brano di Carlo Brighi arrangiato ed inciso nel 2007  dalla  Piccola Orchestra Zaclèn.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
evvai col liscioooooooooooooo
RispondiEliminasto andandoooooooooooo
RispondiElimina