domenica 17 aprile 2011
Kerria Lacca: insetti che suonano
Alcuni insetti meritano un posto particolare nella storia della musica. I  Kerria lacca   ad esempio, diffusi nelle  foreste dell’Assam (India nord orientale) e della Thailandia. La femmina di questi emitteri lascia sulle cortecce degli alberi una secrezione  da cui l’uomo ricava  la gommalacca  che è una  plastica naturale,  materiale resistente e modellabile a caldo, quanto mai adatto per l’incisione dei  dischi  utilizzati dal grammofono inventato  nel 1897 da  Emile Berliner. Per le cronache violinistiche  nel 1908 uno dei primi 78 giri stampati  su due facciate conteneva il  concerto di Bach per due viollini . Grazie Kerria Lacca!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
grazie davvero !!!
RispondiElimina