Tirare i dadi e creare minuetti senza conoscere la musica E’ un gioco facile facile che dà la
soddisfazione di sentirsi compositore . Pare
lo abbia inventato il grande Mozart questo gioco
di dadi musicale ("Musikalisches Würfelspiel" ) che venne
pubblicato nel 1793 a Berlino e ad Amsterdam, ed ebbe subito un grandissimo successo
commerciale.Il gioco si basava su una tabella composta da 11 righe che incrociano 16 colonne. In totale sono 176 caselle e ogni casella corrisponde ad una battuta musicale composta da Mozart.(pare che la paternità sia realmente attestata…) Lanciando i dadi e suonando in successione le battute corrispondenti ai vari numeri, si ottiene automaticamente un grazioso minuetto (Il minuetto era formato da 16 battute , un trio di 6 battute, e la ripetizione delle prime 16 battute )
Con questo sistema sono possibili un gran numero di combinazioni:
circa 129 miliardi di miliardi di miliardi
Ovviamente la bravura di Mozart fu quella di scrivere battute che potessero
adattarsi bene l'una con l'altra, cosa non proprio banale.
Se volete giocare al compositore di minuetti potetet andare qui QUI
